Scala spartifuoco resistente alle fiamme e che impedisce la propagazione del fuoco all'interno di un edificio
USO
• Materiale di sicurezza incendio per edilizia industriale, uffici, alloggi collettivi, negozi e commercio.
• Limitazione della propagazione del fuoco con l'isolamento del sottotetto.
• Materiale apprezzato da falegnami, conduttori di lavoro, capo cantiere, responsabile tecnico...
• Costruzione di edifici conforme alle norme antincendio.
• Rispetto dell'Euroclasses : classificazione europea di reazione al fuoco dai prodotti e materiale di costruzione.
• Accesso al sottotetto di un edificio per controllo e manutenzione delle condotte dei fumi, degli impianti elettrici e apparachiatture di ventilazione o climatizzazione, dell'intelaiatura del tetto...
SPARTIFUOCO
• Norma EI 120 per una resistenza di 120 minuti contro le fiamme.
• Perni gomfiabili integrati alla botola per aumentarne il volume ed...
USO
• Materiale di sicurezza incendio per edilizia industriale, uffici, alloggi collettivi, negozi e commercio.
• Limitazione della propagazione del fuoco con l'isolamento del sottotetto.
• Materiale apprezzato da falegnami, conduttori di lavoro, capo cantiere, responsabile tecnico...
• Costruzione di edifici conforme alle norme antincendio.
• Rispetto dell'Euroclasses : classificazione europea di reazione al fuoco dai prodotti e materiale di costruzione.
• Accesso al sottotetto di un edificio per controllo e manutenzione delle condotte dei fumi, degli impianti elettrici e apparachiatture di ventilazione o climatizzazione, dell'intelaiatura del tetto...
SPARTIFUOCO
• Norma EI 120 per una resistenza di 120 minuti contro le fiamme.
• Perni gomfiabili integrati alla botola per aumentarne il volume ed evitare la propagazione del fuoo all'interno dell'abitazione.
CARATTERISTICHE
• Botola coibentata con spessore 8.2cm di cui 78cm di materiale termoisolante.
• consegnata in moduli pre-montati per una sola fase di montaggio rimanente: fissare la gabbia della scala al telaio.
• Scala consegnata pre-montata, basta fissare il telaio nel foro.
• Scala maneggevole: si apre con una mano solo senza sforzo.
• Scala aattabile in funzione delle misure della zona in cui si installa (tagliabile).
• Gradini antidirapanti di 13cm di profondità, piedi telescopici aggiustabili al millimetro, con rampa telescopica.
• Corrimano laterale per la sicurezza e la comodità dell'operatore
• Consegnata con botola con finitura bianca, calzari di serie, asta di manovra, con guarnizione e libretto delle istruzioni.
• Ultimo gradino posizionato sul telaio per un accesso diretto e facile in soffitta.
FORO NEL SOLAIO
• Il foro è l'apertura del solaio sul soffitto che funge da passaggio in soffitta.
• Nel caso di una costruzione nuova, potete scegliere la dimensione del foro. Più sarà grande, più sarà comoda.
• In caso di ristrutturazione o foro esistente, potete modificare l'apertura del soffitto se necessario: fissaggio di travette per ridure il foro oppure taglio del solaio per ingrandire il foro.
FACILE DA MONTARE
• La scala viene consegnata preassemblata per un'unica fase di montaggio: fissare la scatola nel foro.
• Scala retrattile adattabile all'altezza della stanza (può essere ritagliata).
• Può essere installato da un falegname, da un carpentiere o da un appassionato del fai-da-te.
50\% DI DETRAZIONE FISCALE PER RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA IN CASO DI CILA / SCIA APERTA IN COMUNE
• Per i contribuenti residenti in Italia soggetti a IRPEF.
• Importo massimo di spesa detraibile: 96.000€ IVA inclusa.
• Il pagamento deve essere effettuato tramite Bonifico Bancario. Vedere il punto 4 della nostra rubbrica pagamento.
• Domanda in sede di dichiarazione dei redditi fornendo le relative fatture.
Leggere di più
Ridurre la descrizione