Scala retrattile da muro da 25 a 39 cm di larghezza, per un'altezza massima di 3.25m
USO
• Installazione di una scala retrattile durante i lavori di arredamento, renovazione, isolazione o costruzione.
• Per artigiani, falegnami, architetti, designer che intervengono su case individuali, appartamenti o condomini.
• Per creare un accesso in soffitta: guadagnare spazio in altezza e ottimizzare lo spazio di stoccaggio.
• Creare una botola di acceso e ispezione per cavi elettrici, rete di telecomunicazione, fibre e altri impianti nascosti.
• Accesso a impianti di climatizzazione, ventilazione, riscaldamento.
DIMENSIONI
• Scala retrattile a muro per un'altezza di 2.25m a 3.25m.
• Gradini larghi 25cm per le versioni con telai di largh. 50 e 60cm. e 35cm nelle altre versioni.
• Scala retrattile che necessita uno spazio di ingombro di 1.40m a 1.70m.
• Ingombro da scala ferma di 45 cm...
USO
• Installazione di una scala retrattile durante i lavori di arredamento, renovazione, isolazione o costruzione.
• Per artigiani, falegnami, architetti, designer che intervengono su case individuali, appartamenti o condomini.
• Per creare un accesso in soffitta: guadagnare spazio in altezza e ottimizzare lo spazio di stoccaggio.
• Creare una botola di acceso e ispezione per cavi elettrici, rete di telecomunicazione, fibre e altri impianti nascosti.
• Accesso a impianti di climatizzazione, ventilazione, riscaldamento.
DIMENSIONI
• Scala retrattile a muro per un'altezza di 2.25m a 3.25m.
• Gradini larghi 25cm per le versioni con telai di largh. 50 e 60cm. e 35cm nelle altre versioni.
• Scala retrattile che necessita uno spazio di ingombro di 1.40m a 1.70m.
• Ingombro da scala ferma di 45 cm senza corrimano e 60 cm con corrimani.
• Telaio di 14 cm con barre filettate di rinforzo di lunghezza 27cm per spessore muro di almeno 14cm.
• Per un'altezza unferiore a 2.70 m bisogna togliere alcuni gradini al momento del montaggio.
CARATTERISTICHE
• Scala in acciaio di colore nero.
• Scala dotata di un'asta di manovra, corrimano telescopico, serratura e staffe con chiave di blocco.
• Gradini profondi 10 cm per una sicurezza maggiore.
• Pendenza a 60° per una salita più comoda.
• Botola in legno controplaccato.
• Scala resistente testata fino a 260 kg.
FISSAGGIO
• Fissaggio su mattoni o cemento: spessore minimo del muro di 14 cm.
• Fissaggio della scala su cartongesso impossibile.
• Montaggio facile: montaggio della serrature sulla botola, fissaggio del telaio nel foro muro, bloccare con le staffe di fissaggio e le barre fillettate.
• Scala consegnata con libretto di montaggio.
50\\% DI DETRAZIONE FISCALE PER RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA IN CASO DI CILA / SCIA APERTA IN COMUNE
• Per i contribuenti residenti in Italia soggetti a IRPEF.
• Importo massimo di spesa detraibile: 96.000€ IVA inclusa.
• Il pagamento deve essere effettuato tramite Bonifico Bancario. Vedere il punto 4 della nostra rubbrica pagamento.
• Domanda in sede di dichiarazione dei redditi fornendo le relative fatture.
Leggere di più
Ridurre la descrizione